L'istruttore aiuta lo studente a scaricare e installare le livree della scuola. L'allievo ha installato un simulatore sul suo computer (X-PLANE, MSFS2020/2024).L'allievo ha installato VPilot, XPilot, per connettersi alla rete VATSIM.L'istruttore ha fatto eseguire allo studente l'apertura delle porte del firewall fornite nell'antivirus nel caso in cui il programma installato non lo eseguisse automaticamente.L'allievo è in grado di condividere il cockpit con l'istruttore di riferimento, tramite collegamento diretto o tramite software Discord, Blizz.L'allievo ha eseguito un controllo radio sul canale UNICOM 122.800 in assenza di ATC e l'invio di un piano di volo inserendo un codice sul Trasponder.L'allievo ha installato TS3 e il software Discord e utilizza software come VATTASTIC, VATSIM RADAR per localizzare l'ATC online.L'allievo ha installato e sa come utilizzare Discord per condividere lo schermo o Blizz.L'allievo conosce la sezione download del sito con link gratuiti, dove e' possibile trovare scenari e software relativi al volo di simulazione.L'istruttore aiuta lo studente a scaricare e installare le livree della scuola.L'istruttore aiuta lo studente a digitare Core.vateud.net nel sito di VATEUDL'allievo sa come lavora il suo client e la connessione a VATSIM.
Syllabus P1-Privat Pilot License (PPL) phase 1a
PROCEDURE NORMALI ( vedi dispensa Manuale Impiego Cessna 172 M )Generalita'Controlli in cabinaControlli esterni (pag. 23)Prima di salire a bordoPrima della messa in motoMessa in motoPre rullaggioRullaggioProva motorePrima del decolloDecollo - SalitaCrocieraDiscesaAvvicinamento e atterraggioRiattaccataDopo l'atterraggioArresto motoreCenni storici
Syllabus P1-Privat Pilot License (PPL) phase 1b
Generalita'DimensioniMotoreElicaCarburanteOlio lubrificantePesi massimiPesi aeromobileFattore di carico
Syllabus P1-Privat Pilot License (PPL) phase 1c
PROCEDURE DI EMERGENZA ( pg.16 Manuale Impiego Cessna F172M)Generalita'Velocita' per operazioni sicureIncendio al motorePerdita potenza in decolloPerdita potenza in voloBassa pressione olioAlta temperatura olioBassa pressione carburanteAvaria alternatoreAtterraggio senza potenza
Syllabus P1-Privat Pilot License (PPL) phase one
Strumenti procedurali e di segnaleticaLo studente sa come regolare l'altimetro su QNH e QFE; conosce le differenze e come calcolarle.Lo studente conosce la segnaletica verticale e orizzontale dell'aeroporto.Lo studente conosce il significato di pista in uso.Lo studente conosce le procedure di rullaggio, decollo e atterraggio con velocità adeguate.Lo studente conosce la configurazione dei flaps in varie situazioni.Lo studente sa dove trovare la cartografia aeroportuale.Fondamentale del voloLo studente descrive le forze positive coinvolte nella portanza e nella potenza.Lo studente descrive le forze negative coinvolte: peso e resistenza.Lo studente conosce gli assi di beccheggio, rollio e imbardata.Lo studente conosce il centro di gravita' strutturale.Lo studente conosce gli effetti dovuti allo stallo.Comunicazioni aeronautiche VFRLo studente può descrivere un AFIS e AFIU.Lo studente conosce, e sa descrivere la struttura degli Enti ATC (GND, TWR, I_TWR,).Lo studente contatta l'ATC tramite voce / chat durante le fasi di volo con la corretta fraseologia (italiano / inglese).Lo studente conosce il comando CONTACT ME quando un ATC e / o un SUPERVISORE lo chiamano.Lo studente sa come comportarsi su UNICOM (122.800), scrivendo con la fraseologia corretta (inglese).Regolamento aeronautico applicabile alla simulazione. Lo studente conosce i codici (1200, 2000, 7000, 7500, 7600, 7700) il loro utilizzo e / o divieto in rete, da inserire sul Transponder. Lo studente partecipa a eventi organizzati dalla scuola di volo. Lo studente sa, decodificare il METAR dell'aeroporto dove esegue gli esercizi. Lo studente conosce le VMC nello spazio aereo GOLF e DELTA Lo studente sa dove trovare la cartografia dell'aeroporto e decodificarla, secondo l'esercizio programmato.Esercizi praticiLo studente sa dove connettersi e chi contattare.Lo studente esegue rullaggio, marcia indietro, decollo, circuito di traffico, bracci del circuitoLo studente esegue il go-around, il basso passaggio e / o il tocca e via.Lo studente sa come eseguire un circuito di traffico standard e anomalo come pubblicato.Lo studente esegue l'atterraggio, il contropista, il rullaggio e il parcheggio.
Syllabus P1-Privat Pilot License (PPL) phase two
Prestazioni e limitazioni Lo studente conosce le distanze di decollo e atterraggio. Lo studente conosce il consumo di carburante e la pianificazione di un volo VFR. Lo studente conosce la configurazione del velivolo durante la salita e la discesa.Lo studente conosce i consumi in configurazione crociera (Best Economy), l'autonomia (Best Range), la potenza (Best Power). Lo studente conosce l'altitudine di densita' e l'altitudine di pressione. Sistemi e strumenti di bordo: Radioassistenza. Lo studente conosce le operazioni NDB e VOR. Lo studente intercetta e naviga radiali: VOR, QDM e QDR. Usa DME. Lo studente riporta la sua posizione su richiesta, tramite radiali VOR, distanza DME, QDM / QDR NDB.Esercizi praticiLo studente e' in grado di mantenere il volo manuale ± 100 ft di altitudine, ± 10 gradi in rotta e ± 10 nodi indicati.Lo studente esegue le manovre richieste per l'esame, orbite sinistra / destra, virate a 90° e 180° sinistra / destra.Lo studente decodifica METAR in tutti i suoi campi. Effettuare le manovre richieste per l'esame, salite e discese di 1000 piedi.Lo studente conosce la corretta fraseologia italiana e inglese. Gestisce gli eventi scolastici con Pirep, convalidati dall'istruttore.Lo studente esegue correttamente gli ingressi, le uscite e gli attraversamenti previsti dai circuiti di traffico.
Syllabus P1-Privat Pilot License (PPL) phase three
VFR Cartografia aeronautica VFR Lo studente sa come comportarsi quando si trova in un aeroporto non controllato. Lo studente sa come ottenere le autorizzazioni VFR negli aeroporti controllati. Lo studente sa interpretare la zona e l'area VFR sulle carte. Lo studente e' in grado di pianificare ed effettuare un volo utilizzando carte VFR. Lo studente dimostra la capacità di navigare con l'ausilio del GPS, nel modo giusto. Meteorologia VFR Lo studente sa interpretare i bollettini METAR e TAF. Lo studente sa interpretare i bollettini AIRMET. Lo studente sa come interpretare la carta dei bassi strati (SWLL). Lo studente dimostra di prendere una decisione VMC (fly / no fly), a seconda delle condizioni meteorologiche negli aeroporti di partenza e di arrivo. Lo studente sa come determinare se le condizioni meteorologiche durante il volo sono compatibili con il VFR. Lo studente sa riconoscere il pericolo dovuto alla formazione di ghiaccio sull'aeromobile.Regole aeronautiche VFR Lo studente conosce la divisione dello spazio aereo per classi: A / B / C / D / E / F / G. Lo studente e' in grado di descrivere le aree PROIBITE, RISERVATE e PERICOLOSE. Lo studente sa quale azione deve intraprendere da parte di due aeromobili che, a quote diverse, si avvicinano entrambi all'atterraggio. Lo studente conosce le regole durante il VFR speciale e il VFR notturno. Lo studente conosce la corretta fraseologia italiano / inglese durante tutte le fasi del volo. Corsi di formazione verificati e servizi ATC Durante la sua pratica, l'allievo ha svolto gli eventi scolastici programmati, accompagnato da Pirep, convalidato dal suo istruttore. Lo studente comunica con voce e testo, richiede autorizzazioni in aeroporti controllati e non, con fraseologia (italiano / inglese) fornita. Lo studente e' in grado di descrivere i servizi ATC che possono essere disponibili negli aeroporti e durante il volo. Lo studente conosce la differenza tra AFIS Service e TOWER. Lo studente conosce la differenza tra FIS e CTR.
Ciao 216.73.216.109, se hai problemi o vuoi chiarimenti,
Contattaci/Contact me Virtual AUTHORIZED TRAINING ORGANIZATION by VATSIM