- Home
- Amministrazione
- Staff vATO
Professione Pilota - Menù Allievi
- Calendario
- Liste di attesa
- Iscrizioni/Registration
- Utility
- Partners
- Norme / Privacy
- Contatti
- Logout
L'entropia, nel contesto della sicurezza informatica, rappresenta una misura della complessità e imprevedibilità di una password. Più una password è lunga e composta da caratteri diversi (lettere maiuscole e minuscole, numeri, simboli), maggiore sarà la sua entropia.
Dal punto di vista tecnico, l'entropia è espressa in bit e indica il numero medio di tentativi necessari per indovinare la password tramite un attacco a forza bruta. Ad esempio, un'entropia di 40 bit corrisponde a circa 240 combinazioni possibili.
Una password con alta entropia è più resistente agli attacchi, mentre una con bassa entropia è più facile da violare.
Valutazione in base all'entropia:
Esempio pratico:
La password ciao123
ha un'entropia bassa, perché è corta e contiene solo lettere minuscole e numeri. Al contrario, una password come Qf7#zL2@kVp9!
ha un'entropia molto alta, perché è lunga e usa una combinazione casuale di lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli.
Inserisci una password per vedere il risultato.